Con le sue 200 sculture inerenti agli ultimi 3 secoli, la collezione Hiky Mayr rappresenta la più importante rassegna di opere figurtive del Divino Infante.
Nessun museo e nessuna collezione privata possiedonoun così ricco e distinto segmento di rappresentazioni figuraative reltive a Gesù Bambino.
Più di 100 fra le più belle opere, fra cui il Bambino irrequieto nella greppia, il Bambino dormiente sulla crocie, il Bambino nelle braccia di Maria, il Bambino Gesù in piedi come re del mondo vengono presentate in questa incomparabile mostra.
Queste sculture artistiche rappresentate nude o avvolte in preziosi costumi con delicati ricami, sfrazsi pizzi e merletti , guarnizioni di perle e gemme vitree colorate, possiedono non solo un valore rtistico in sè ma anche un valore storico ecclesiatico.
Queste opere realizzate in legno, c' era terracotta o cartapesta dimostranoun religiosità rivoltaa al cultro del Divino Infante che pripio dall' inizio del xvll secolo ha conosciuto un forte diffusione in tutta l' Europa cattgolica